Nonostante un moderato numero di abitanti, Scalenghe si estende su un territorio molto ampio. Infatti ci sono ben 4 frazioni oltre al capoluogo: Pieve, Viotto, Bicocca e Murisenghi. .
Scalenghe è ubicato a sud-ovest di Torino, nell'area che gravita su Pinerolo. Appartiene alla pianura alluvionale conosciuta come Basso Pinerolese.
tranquillita'
natura
tradizioni
genuinita'
Nei comuni vicini vi sono i tracciati dei torrenti Lemina, Pellice, Chisone e Chisola, che la rendono una zona particolarmente ricca d'acqua e dedita all'agricoltura. Le principali attività sono quelle legate alla coltivazione di mais e di grano, oltre che ai numerosi allevamenti di bovini per la produzione di latte. A Scalenghe infatti viene prodotto il circa il 5% di tutto il latte piemontese.
Altra caratteristica del nostro comune è la presenza di numerose associazioni. Tra la popolazione c’è molta voglia di fare qualcosa per valorizzare la nostra realtà, e questo può essere solo motivo d’onore per tutti gli Scalenghesi.
Unione nazionale pro loco d'italia
Tesseramento 2022
La pro loco di Scalenghe fa parte dell'UNPLI (unione nazionale Pro Loco) diventa socio anche tu della proloco e potrai aiutarci con un piccolo contributo, inoltre potrai usufruire di molte convenzioni e sconti....